Avete già fatto una passeggiata in Via Sottocastello, a Belluno? Se non lo avete ancora fatto, ve lo consigliamo vivamente: la via è stata decorata con dipinti murali che come soggetto hanno un prezioso edificio scomparso. Sapete quale?
Categoria: percorsi
Il Bus del Buson, un luogo incantato tutto da…ascoltare
Quando la natura più incontaminata e selvaggia incontra l’ingegno dell’uomo e l’arte della musica: la rassegna Armonie, edizione 2016, costituisce un’occasione imperdibile per visitare un sito naturale di rara bellezza.
La valle dell’Ardo e Case Bortot
Oggi vi accompagniamo in una passeggiata a 5 km dal centro storico di Belluno, sul ciglio della suggestiva valle dell'Ardo: Case Bortot e dintorni, poco sopra Bolzano Bellunese. Bolzano Bellunese sorge a nord di Belluno, sulla via pedemontana. Si tratta di un luogo molto caratteristico, costellato da piccole frazioni costituite da piccoli nuclei abitativi che… Continue reading La valle dell’Ardo e Case Bortot
Vivere il Nevegal d’inverno
La zona sciistica più vicina alla pianura conta 30 km di piste, 5 impianti di risalita, anelli per il fondo, baby park e la possibilità di fare ciaspolate e scialpinismo.
La notte di San Martino
Tutto pronto per la notte di sabato 14 novembre 2015! Musica e cicchetti in centro a Belluno, dall'aperitivo a notte tarda.
Le dieci passeggiate da fare in primavera
La primavera è il momento più bello per passeggiare a Belluno: la stagione offre l’occasione giusta per scoprire nuovi sentieri e percorrere quelli già noti, godendo di panorami che in questo periodo vestono colori meravigliosi. Ci sono moltissimi motivi per uscire di casa e fare una bella camminata: passeggiare fa bene alla salute, fa bene… Continue reading Le dieci passeggiate da fare in primavera
Monaco-Venezia
Sono ben tre le tappe che attraversano da nord a sud il territorio del Comune di Belluno ricalcando parte dell'Altavia n°1.
Rassegne in biblioteca
Thè in Biblioteca e un percorso di arte e design tra Cadore e Feltre: a febbraio, un fitto calendario di incontri culturali dedicati al territorio bellunese.