Torna la rassegna culturale sui temi della morte e del morire!
…Aspettando Passi e Trapassi…
Da sabato 26 ottobre a giovedì 7 novembre:  Aspettando Passi e Trapassi: PAROLE IN VETRINA  
Sabato 26 ottobre (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00):  Aspettando Passi e Trapassi: PAROLE IN VETRINA  
Il Programma completo!
- Sabato 2 novembre
ORE 17.30 – Palazzo Fulcis
A.A.A. MORTE IN VENDITA: Galleria di immagini di Riccardo Pirrone, KiRweb per Taffo Funeral Services
ORE 20.30 – Sala Bianchi
 SCHERZARE CON LA MORTE È UN MODO PER NON AVERNE PAURA: Come utilizzare correttamente l’umorismo sui social e creare una community attiva dietro un brand 
- Domenica 3 novembre
ORE 11.00 – Cimitero Prade
 LE PAROLE DEI VIVI PER I MORTI: Volti e frammenti di vita dietro le iscrizioni funerarie del cimitero di Prade  
ORE 17.30 – Libreria La Talpa
 MORIRE TRA LE FIABE: Chi muore e si rivede (o no) nelle fiabe  
- Lunedì 4 novembre
ORE 17.30 – Libreria Mondadori
 ARRIVEDERCI SIGNOR ČAJKOVSKIJ: Incontro con gli Autori: presentazione del libro di Laura Pariani e Luca Fantini, ed. Sellerio, 2019  
ORE 20.30 – Sala Bianchi 
 OLTRE IL SILENZIO: Esperienze e parole per sopravvivere alla morte 
- Martedì 5 novembre
ORE 17.30 – Libreria Le due Zitelle
 PERCHÉ COMINCIO DALLA FINE: Incontro con l’Autrice: presentazione del libro di Ginevra Lamberti Ed. Marsilio 2019, interviene Cristina Da Rold 
ORE 20.30 – Teatro Comunale 
 DEI SEPOLCRI SONORI: Suoni e Parole oltre la morte 
- Mercoledì 6 novembre
ORE 17.30 – Palazzo Fulcis 
 DEATH CAFÈ: A proposito di morte: scambio e confronto conviviale 
ORE 20.30 – Sala Bianchi 
 LA CHIAMATA DEL REGGIMENTO: Dino Buzzati e la morte 
- Giovedì 7 novembre
ORE 20.30 – Palazzo Bembo 
 COMARE MORTE, FIABE E NARRAZIONI: La morte nelle fiabe europee, i morti nella narrazione popolare bellunese. Parole e musica  
- Venerdì 8 novembre
ORE 17.30 – Palazzo Fulcis
 IL SORRISO DI DROGO: Dino Buzzati e la morte  
ORE 20.30 – Sala Bianchi 
 IL SIMPATICO DE CUIUS: Il ridicolo e l’osceno delle parole della morte 
- Sabato 9 novembre
ORE 15.00 – Cimitero Prade 
 LE PAROLE DEI VIVI PER I MORTI: Volti e frammenti di vita dietro le iscrizioni funerarie del cimitero di Prade 
ORE 17.30 – Palazzo Fulcis 
 L’IMPORTANZA DEL PERDERE: una riflessione sulla perdita 
ORE 20.30 – Sala Bianchi 
 MORIRE TRA I FUMETTI: Chi muore e si rivede (o no) nei fumetti  
- Domenica 10 novembre
ORE 11.00 – Cimitero Prade
 ULTREYA VA: Quanti finali per un cammino  
ORE 13.45 – Cimitero di Feltre
 IL CIMITERO MONUMENTALE DI FELTRE TRA STORIA E MEMORIA: Passeggiata guidata con Isabella Pilo 
ORE 21.00 – Teatro Comunale 
 AMORE 414: Uno spettacolo di RadioTeatro della Compagnia “Quellicheconlavoce”  

 
			
 
			

 
			
 
			
 
			
 
			 
			