Da venerdì 10 agosto a lunedì 20 agosto, prenderanno il via gli eventi della rassegna “Ferragosto e Dintorni” che animeranno la città di Belluno.
• • • PROGRAMMA RASSEGNA:
-Venerdì 10 Agosto 2018
UNA CAMMINATA NELLA FAVOLA
Ore 17.00 – Belluno, vie e piazze cittadine – ritrovo davanti alla Chiesa di San Rocco (Piazza dei Martiri)
A cura di Michele Buoso – C.T.G. Belluno
Passeggiata guidata nell’area un tempo definita della “Favola” (ex Collegio dei Gesuiti, viale Fantuzzi, Caserma Fantuzzi, via Dante e piazzale Battisti), con particolare riferimento alla storia dei luoghi fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del secolo successivo
Prenotazioni a cura della Fondazione Teatri delle Dolomiti c/o il Museo civico di Belluno o chiamando la biglietteria del Museo 0437 956305 – max 30 persone
Evento gratuito
Historical-artistic guided tour Organized by C.T.G. – Reservation required – Free admission
IL FLAUTO DI PAN, STRUMENTO MISTICO
Concerto de “I Solisti Veneti – Ensemble Vivaldi” con la partecipazione di Andreea Chira, flauto di Pan
Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Pietro
(via San Pietro)
Musiche di Bach, Vivaldi, Stamitz, Donaggio, Bartok, Morricone, Dinicu
Evento a pagamento
Prevendita biglietti G-ONE – Viaggi, Galleria Caffi – tel. 0437 942726 Panpipe concert of the “I solisti veneti”, with the partecipation of Andreea Chira – Admission with fee
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Sabato 11 Agosto 2018
SGUARDI E VICENDE DI UOMINI GENEROSI E CAPACI
Ore 10.30 – ritrovo presso Ospedale Civile di Belluno (viale Europa)
A cura di Michele Buoso – C.T.G. Belluno
Visita guidata alla pinacoteca della direzione medica dell’ospedale, composta da dipinti del XIX e XX sec. ritraenti illustri medici che hanno operato nel nosocomio cittadino
Prenotazioni a cura della Fondazione Teatri delle Dolomiti c/o il Museo civico di Belluno o chiamando la biglietteria del Museo 0437 956305 –max 20 persone
Evento gratuito
Guided tour to the picture gallery of the hospital’s medica! department – Organized by C.T.G – Reservation required – Free admission
COSE QUAGGIÙ SÌ BELLE
Itinerari musicali nell’Europa dell’Età Classica e Romantica
Ore 21.00 – Chiostro di Palazzo Fulcis (via Roma, 28) In caso di maltempo nel Salone al primo piano
Concerto a cura del gruppo vocale Crystal Tears
Il Gruppo Vocale Crystal Tears, accompagnato al pianoforte dal M° Davide Finotti, propone un viaggio nel repertorio della musica da camera per coro e pianoforte dall’età classica al tardo-romanticismo
Evento gratuito fino ad esaurimento posti
Concert of the Vocal Group “Crystal Tears”, based on 18th and 19th Century music – Free admission
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Domenica 12 Agosto 2018
ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DI SAN PIETRO E DEI CHIOSTRI
L’antico complesso dei Frati Minori Francescani
dalle ore 15.30 alle ore 18.00 – Chiesa di San Pietro
(via San Pietro)
Visite guidate a cura dell’Associazione Campedel
Evento gratuito
Guided tour of St. Peter’s church, organized by ‘Associazione Campedel” – Free admission
OPEN – FLY
Concerto di pianoforte
Ore 21.00 – Chiostro di Palazzo Fulcis (via Roma, 28) In caso di maltempo nel Salone al primo piano
Evento a cura della Scuola di Musica “Antonio Miari”
Concerto di Luciano Basso, il compositore classico che ama la modernità
Evento gratuito fino ad esaurimento posti
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Lunedì 13 Agosto 2018
2018 ANNO EUROPEO PER IL PATRIMONIO CULTURALE Alla scoperta dell’Archivio di Stato
Ore 17.45 – ritrovo in Piazza Duomo (uscita scale mobili) A cura di Silvia Miscellaneo
Visita guidata al complesso monumentale della confraternita di S. Maria dei Battuti (scuola e chiesa), sede dell’Archivio di Stato, con illustrazione del patrimonio documentario conservato dall’Istituto e dei servizi offerti al pubblico
Info e prenotazioni: Silvia Miscellaneo c/o Archivio di Stato
tel. 0437 940061 – silvia.miscellaneo@beniculturali.it – max 30 persone Evento gratuito
Guided tour of the historical National Archives of Belluno – Free admission
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Martedì 14 Agosto 2018
DISCOVERING BELLUNO (Guided tour in English) At 17.00 – Meeting in Piazza Duomo (uscita scale mobili) By Marco Perale
A little walk through the streets and squares of the old city will allow the partecipants to discover, stone after stone, the story of Belluno. From roman time to the barbaric invasions, from the Middle Ages to the Renaissance and then a quick tour looking for the traces of Venice and Napoleon up to the two World Wars, since the front passed exactly through Belluno. The walk in about an hour and a half will stop in Piazza Duomo (the Renaissance square), Piazza delle Erbe (the Middle Age square) and end in Piazza dei Martiri (the modem square), with a glimpse to the fountains, the palaces, the city gates, the Theater and the new Musem
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Mercoledì 15 Agosto 2018
VIAGGIANDO SI SUONA
Ore 21.00 – Chiostro di Palazzo Fulcis (via Roma, 28) In caso di maltempo nel Salone al primo piano
Concerto a cura di Armonie 2018
La Fondazione Lucia De Conz ospita da alcuni anni il Summer Camp Musicale organizzato dall’Associazione Arione. Vi partecipano musicisti da varie parti del mondo. Quest’anno viene proposto un saggio strumentale e vocale con la collaborazione degli studenti iscritti
Evento gratuito fino ad esaurimento posti
Instrumental and vocal recital, in cooperation with the students of the Summer Camp – Free admission
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Giovedì 16 Agosto 2018
BELLUNO E VENEZIA. SULLE TRACCE DEI LEONI DI SAN MARCO
Ore 17.00 – ritrovo in Piazza Duomo (uscita scale mobili) Durata circa 2 ore
A cura della guida turistica Patrizia Cibien
Visita guidata alla scoperta dei legami della città con la Serenissima Repubblica di Venezia
info e prenotazioni: Patrizia Cibien tel. 327 5526262
e-mail info@ingiroconpatty.it – www.ingiroconpatty.it – max 40 persone Evento a pagamento: € 5,00
Guided tour to the discovery of the bonds between the city of Belluno and the “Serenissima” Republic of Venice.
By the tourist guide Patrizia Cibien. Duration about 2 hours Info/booking: Patrizia Cibien 327 5526262 – info@ingiroconpatty.it Ticket: € 5.00
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Venerdì 17 Agosto 2018
JOE PISTO TRIO (Concerto jazz)
Ore 21.00 – Chiostro di Palazzo Fulcis (via Roma, 28) In caso di maltempo nel Salone al primo piano
A cura della Scuola di Musica “Antonio Miari”
Giuseppe Pisto: chitarra, voce
Simone Serafini: basso, contrabbasso Marco Frattini: batteria
Evento gratuito fino ad esaurimento posti Jazz concert – Free admission
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Sabato 18 Agosto 2018
MADONNE, SANTE E MARTIRI
Ore 17.00 – ritrovo in Piazza Duomo (uscita scale mobili) Durata circa 2 ore
A cura della guida turistica Marta Azzalini
Visita guidata alla scoperta della figura femminile nell’arte sacra
info e prenotazioni: Marta Azzalini tel. 348 2791289
e-mail martaazzalini@yahoo.it – max 40 persone
Evento a pagamento: € 5,00
Guided tour to discover the female figure in sacred art
By the tourist guide Marta Azzalini. Duration about 2 hours Info/booking: Marta Azzalini 348 2791289 – martaazzalini@yahook Ticket: € 5.00
Visite Concerti
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Domenica 19 Agosto 2018
SEBASTIANO RICCI E LA FAMIGLIA FULCIS A SAN PIETRO
Alla scoperta della Cappella Fulcis
Dalle ore 15.30 alle ore 18.00 – Chiesa di San Pietro
(via San Pietro)
Visite guidate a cura dell’Associazione Campedel
Evento gratuito
Guided tour of St. Peter’s church, organized by “Associazione Campedel” – Free admission
IL CAMERINO FULCIS E SEBASTIANO RICCI
Visita guidata alla scoperta del camerino Fulcis e delle opere di Sebastiano Ricci
Tutto il giorno, dalle 10.00 alle 17.00 – Palazzo Fulcis (via Roma, 28)
max 20 persone per turno
A cura delle guide turistiche Marta Azzalini e Patrizia Cibien info e prenotazioni presso Museo Fulcis tel. 0437 956305
Evento su prenotazione e a pagamento: € 7,00 (ingresso più visita guidata)
Guided tour to discover “camerino Fulcis” and Sebastiano Ricci’s works.
By the tourist guides Marta Azzalini and Patrizia Cibien
Info and booking: Museo Fulcis tel. 0437 956305
Ticket: € 7,00
LE VARIAZIONI GOLDBERG BWV 988 DI JOHANN SEBASTIAN BACH
Ore 18.30 – Salone di Palazzo Fulcis (via Roma, 28) A cura della Scuola di Musica “Antonio Miari”
Concerto per fisarmonica di Gilberto Meneghin
Evento gratuito fino ad esaurimento posti
Accordion concert – Organized by “Antonio Miari” Music School –Free admission
• • • • • • • • • • • • • • • • •
-Lunedì 20 Agosto 2018
SGUARDI E VICENDE DI UOMINI GENEROSI E CAPACI
Ore 16.00 – ritrovo presso Ospedale Civile di Belluno (viale Europa)
A cura di Michele Buoso – C.T.G. Belluno
Visita guidata alla pinacoteca della direzione medica dell’ospedale, composta da dipinti del XIX e XX sec. ritraenti illustri medici che hanno operato nel nosocomio cittadino.
Prenotazioni a cura della Fondazione Teatri delle Dolomiti c/o il Museo civico di Belluno chiamando la biglietteria del Museo 0437 956305 –max 20 persone
Evento gratuito