Torna la rassegna culturale sui temi della morte e del morire! ...Aspettando Passi e Trapassi...Da sabato 26 ottobre a giovedì 7 novembre: Aspettando Passi e Trapassi: PAROLE IN VETRINA Sabato 26 ottobre (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00): Aspettando Passi e Trapassi: PAROLE IN VETRINA Il Programma completo! Sabato 2 novembre ORE… Continue reading Passi e Trapassi 2019
Categoria: Curiosità
La fiera di San Martino e gli altri eventi del fine settimana
In occasione della festa del Santo Patrono di Belluno, venerdì 11 settembre 2016, gli eventi che animeranno la nostra Adorable Città saranno davvero molti, a partire dalla famosa fiera di San Martino, fino allo Street Food e alla movimentatissima Notte di San Martino. Non credere mica sia finita qui? Ecco il programma completo!
Correte tutti alla festa del Pastin
Ecco il primo evento tutto dedicato ad una specialità unica del nostro territorio: l'irresistibile Pastin! Dal 28 al 30 ottobre, in Piazza dei Martiri a Belluno, pastin per tutti, sport, divertimento e molto altro!
Fotogiornalismo e Fotografia di strada: da Mario De Biasi agli Instagramer
In uscita la monografia sul fotografo bellunese, edita da Electa, dal titolo "Il mio sogno è qui". La presentazione in anteprima, a Belluno, al Teatro Comunale, sabato 17 settembre 2016 alle ore 17, coinvolge anche gli instagramer.
La Chiesetta di San Pellegrino, un “mondo” poetico
Si trova ad una manciata di minuti dal centro storico di Belluno, nasce attorno alla metà del Quattrocento come cappella gentilizia ed era il luogo del cuore di Dino Buzzati, che lì riposa per sempre. È la Chiesetta di San Pellegrino, un antico oratorio legato alla famiglia dei Sacello che sorge lungo la sinistra Piave, a Visome.
Col di Roanza e la Chiesetta di San Michele
Chiunque abbia trascorso un periodo della sua vita a Belluno lo sa: uno dei migliori panorami sulla Val Belluna lo si vede dalla località di Col di Roanza, e se ci si arriva dopo una bella passeggiata dalla località di Sopracroda ancora meglio. Ma questo luogo non regala solo una splendida vista...
Il gusto dell’altro
Un’occasione pensata per avvicinare popoli diversi, per riflettere e divertirsi conoscendo usi e costumi altrui. Perché ciò che ci unisce è spesso molto più grande di ciò che ci divide.
Sapori che restano impressi nella mente
Questa è una storia particolare, il cui finale a lieto fine dipende da tutti noi. I protagonisti sono un abitante del Michigan, una nonna che negli anni '20 migrò da Domegge di Cadore negli Stati Uniti e una ricetta perduta. Leggete un po' qui… Qualche giorno fa è arrivata una mail da parte del Signor Ronald C.… Continue reading Sapori che restano impressi nella mente