La storia dell'antico ingresso settentrionale della città di Belluno e una curiosità che "lascia il segno".
Categoria: Curiosità
San Liberale, la chiesetta che protegge la città di Belluno
La Chiesetta di San Liberale racconta pagine preziose della storia del territorio e dalle pendici del Monte Serva protegge con discrezione la città di Belluno.
Il Monte Serva e il suo nome in maschera
Da dove deriva il nome del Monte Serva? E che c'entra col Monte Cervino? Ecco a voi le risposte.
La favola che ha vinto il concorso di Natale
Si è conclusa la prima edizione di Santa Claus is coming. Presto arriverà il video di Natale basato sulla favola vincitrice che è quella di...
La leggenda di un’anguana bellunese
La leggenda di un'Anguana che abita da qualche parte nelle Dolomiti Bellunesi. Una storia d'amore, di formaggio e di piedi di capra. E di promesse non mantenute.
Gioco del Campanon
Gioco del Campanon Quanti di voi conoscono il gioco del Campanon? Uno dei tanti doghi de na olta che si poteva fare praticamente ovunque all’aria aperta e che spesso durava delle ore. Molti di voi forse ricordano come le strade, le piazze e cortili della nostra infanzia fossero spesso decorati con dei quadrati tracciati col gesso o… Continue reading Gioco del Campanon
I Doghi de na olta
I giochi di un tempo, quelli con cui si divertivano i nostri nonni armati solo di noccioli di frutta, sassi, tappi di bottiglia e molta fantasia.
Belluno é tra le dieci cittadine più amate d’Italia
Belluno è stata votata come una delle dieci cittadine più amate d’Italia nell’ambito del contest Top Travel Italiana 2015 di Hotel Info. Più di 6500 i votanti.