Dal 31 luglio al 20 settembre Palazzo Fulcis torna a esporre i suoi tesori nascosti, nella prima rassegna dopo la riapertura del museo.
La mostra, che si incentra sulle stampe di riproduzione di vedute di Venezia, vuole essere un momento di riflessione sull’importanza della sua raccolta grafica, e in particolare sulla collezione di incisioni del Fondo Alpago-Novello, solo raramente esposta al pubblico, e occasione per l’approfondimento di personalità poco note ma spesso tra i massimi interpreti dell’acquaforte nel “secolo del rame”, il Settecento.
Per maggiori info: https://mubel.comune.belluno.it/Agenda/NOTIZIE/MOSTRA-VENEZIA-DALLE-DOLOMITI