WikiGita "Di Borgo in Borgo tra mulini ed acqua"
Passeggiata in città, accompagnati da Marta Azzalini, per partecipare con i nostri scatti all’iniziativa Wiki Loves Monumeents.
domenica 25 Settembre
15:30
"Nella foresta da remi con i Cimbri del Cansiglio" visita guidata
Terzo appuntamento del ciclo di visite guidate organizzate dalla Biblioteca Civica di Belluno. Conosceremo storia e usi dei Cimbri.
sabato 15 Ottobre
10:00
"Nella foresta di remi con i Cimbri del Cansiglio"
La Biblioteca Civica di Belluno ripropone la visita guidata alla scoperta del popolo dei Cimbri, annullata la scorsa settimana causa maltempo.
sabato 22 Ottobre
10:00 - 17:00
Percorso guidato: Tesori e segreti della Cattedrale
Il ciclo “Le ville, la città, la foresta. Visite guidate tra arte e natura” ci porta nel centro storico di Belluno.
sabato 29 Ottobre
Tutto il giorno
"Tesori e segreti della Cattedrale". Visita guidata.
Il ciclo “Le ville, la città, la foresta. Visite guidate tra arte e natura”, ci porta alla scoperta della stroria della Cattedrale di Belluno.
sabato 29 Ottobre
10:00
Visita alla Cripta del Duomo
Associazione Campedel propone la visita guidata alla Cripta del Duomo di Belluno.
sabato 5 Novembre - domenica 6 Novembre
10:00 - 18:00
Visita alla Cripta del Duomo
Associazione Campedel propone la visita guidata alla Cripta del Duomo di Belluno.
sabato 19 Novembre - domenica 20 Novembre
10:00 - 18:00

Muri Parlanti: visite guidate dedicate agli affreschi di Belluno e dintorni
Una passeggiata tra le vie del centro storico per scoprire cosa raccontano i muri di una Belluno dipinta.
sabato 5 Agosto
09:30 - 11:30

Muri Parlanti: visite guidate dedicate agli affreschi di Belluno e dintorni
Una passeggiata per scoprire cosa raccontano i muri di una Belluno dipinta.
sabato 26 Agosto
09:30 - 11:30

Nell’antica Cappellanìa di Bolzano Bellunese: arte sacra nel Cinquecento bellunese
Venerdì 8 novembre 2019 alle ore 18.30 si terrà una visita guidata a cura di Marta Azzalini dal titolo Nell’antica Cappellanìa di Bolzano Bellunese: arte sacra nel Cinquecento bellunese.
A seguire una cena a Bolzano bellunese a cura delle associazioni di Bolzano bellunese, presso la ex Latteria di Bolzano bellunese.
L’evento prevede una visita alla Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo e alla Chiesa di Ss. Pietro e Paolo a Bolzano Bellunese.
– Ritrovo alle ore 18.30 davanti alla Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo.
– Cena alle ore 20.00.
Max 25 persone.
Costo € 25,00 a persona
Iscrizioni presso la sede della Biblioteca civica, escluse prenotazioni via e-mail o telefoniche.
Informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437948093
Il ricavato andrà a finanziare il progetto di raccolta di fondi per acquistare un volume della Biblioteca Piloni.
venerdì 8 Novembre
18:30 - 21:30

L’arte di Cesare Vecellio a Lentiai e Bardies
Sabato 9 novembre 2019 alle ore 9.30 si terrà una visita guidata a cura di Marta Azzalini dal titolo “L’arte di Cesare Vecellio a Lentiai e Bardies” alla Chiesa di S. Maria Assunta di Lentiai e alla Chiesa di S. Antonio Abate di Bardies.
Ritrovo davanti al sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta di Lentiai alle ore 9.30.
Max 50 persone.
Costo € 15,00 a persona.
Iscrizioni presso la sede della Biblioteca civica, escluse prenotazioni via e-mail o telefoniche.
Informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437948093
Il ricavato andrà a finanziare il progetto di raccolta di fondi per acquistare un volume della Biblioteca Piloni.
sabato 9 Novembre
09:30 - 11:30

IL CIMITERO MONUMENTALE DI FELTRE TRA STORIA E MEMORIA: Passeggiata guidata con Isabella Pilo
Domenica 10 novembre 2019 a partire dalle ore 13.45 presso il Cimitero di Feltre (Via Santo Spirito) si terrà l’evento Il Cimitero Monumentale di Feltre tra storia e memoria, passeggiata guidata con Isabella Pilo.
Ahi! sugli estinti
Non sorge fiore ove non sia d’umane
Lodi onorato e d’amoroso pianto
Prenotazione obbligatoria entro l’8 novembre al 338 4480642, via WhatsApp oppure scrivendo a isapilo67@gmail.com
PER INFO:
Ufficio Cultura di Belluno
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.30
tel: 0437 913108
Museo Palazzo Fulcis
in orario di apertura del museo. Tel: 0437 956305
Per maggiori dettagli e informazioni:
www.comune.belluno.it e www.adorable.belluno.it
domenica 10 Novembre
13:45 - 15:45

I sapori dell'Antico Borgo
Sabato 8 agosto alle 17 la guida Marta Azzalini accompagnerà i partecipanti lungo un percorso che si snoderà tra le vie e le piazzette del Borgo, con tappa nelle botteghe per un cicchetto.
Costo di partecipazione: 20 euro
Per maggiori info: Antico Borgo
sabato 8 Agosto
17:00 - 20:00

Alla scoperta di Belluno, Regina delle Dolomiti
Domenica 27 settembre Veneto Segreto organizza delle visite guidate a Belluno nei seguenti orari: 11.00, 14.00 e 16.00.
Costo: 10€ adulti, 5€ ridotto sotto i 16 anni.
Per info e prenotazioni: https://venetosegreto.com/ferragosto-alla-scoperta-di-belluno-regina-delle-dolomiti/
domenica 27 Settembre
11:00

Giornate FAI d'autunno 2020: I PALAZZI DEL POTERE
Sabato 17 ottobre la delegazione FAI giovani di Belluno organizza delle visite guidate a Palazzo Piloni e Palazzo Rosso, rispettivamente sede dell’Amministrazione provinciale e di quella comunale.
È necessaria la prenotazione al seguente link: http://www.giornatefai.it
Per maggiori info: GIORNATE FAI – Facebook event
sabato 17 Ottobre
09:30 - 18:00

Giornate FAI d'autunno 2020: I PALAZZI DEL POTERE
Domenica 18 ottobre la delegazione FAI giovani di Belluno organizza delle visite guidate a Palazzo Piloni e Palazzo Rosso, rispettivamente sede dell’Amministrazione provinciale e di quella comunale.
È necessaria la prenotazione al seguente link: http://www.giornatefai.it
Per maggiori info: GIORNATE FAI – Facebook event
domenica 18 Ottobre
09:30 - 18:00

CASTELLI PERDUTI E DRAGHI DIMENTICATI
Venerdì 23 ottobre dalle 17.45 verrà organizzata una passeggiata serale per le vie del Centro Storico di Belluno alla scoperta della storia della città. L’evento è organizzato da “Veneto, spettacoli di mistero” e dalla Pro Loco Pieve Castionese. La consulenza storica sarà a cura di Marco Perale, storico e assessore alla cultura del Comune di Belluno.
Per maggiori info: https://www.castion-belluno.it/eventi/spettacoli-di-mistero-castelli-perduti-e-draghi-dimenticati/
venerdì 23 Ottobre
17:45

Giornate FAI d'autunno 2020: I PALAZZI DEL POTERE
Sabato 24 ottobre la delegazione FAI giovani di Belluno organizza delle visite guidate a Palazzo Piloni e Palazzo Rosso, rispettivamente sede dell’Amministrazione provinciale e di quella comunale.
È necessaria la prenotazione al seguente link: http://www.giornatefai.it
Per maggiori info: GIORNATE FAI – Facebook event
sabato 24 Ottobre
09:30 - 18:00

Giornate FAI d'autunno: I PALAZZI DEL POTERE
Domenica 25 ottobre la delegazione FAI giovani di Belluno organizza delle visite guidate a Palazzo Piloni e Palazzo Rosso, rispettivamente sede dell’Amministrazione provinciale e di quella comunale.
È necessaria la prenotazione al seguente link: http://www.giornatefai.it
Per maggiori info: GIORNATE FAI – Facebook event
domenica 25 Ottobre
09:30 - 18:00

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA "ALESSANDRO SEFFER"
Con la riapertura del Museo ripartono anche le visite guidate alla Mostra dedicata ad Alessandro Seffer. Di seguito le date per il mese di FEBBRAIO:
- martedì 9, 16 e 23 febbraio alle ore 17.00
- mercoledì 17 febbraio alle ore 11.00
- giovedì 11 e 25 febbraio alle ore 11.00
- venerdì 12, 19 e 26 febbraio alle ore 17.00
Le visite sono a cura di Marta Azzalini, Annamaria Canepa e Valentina Pellegrinon.
Per maggiori info:
martedì 9 Febbraio - venerdì 26 Febbraio
00:00