Skip to content

Benvenuti nel sito turistico ufficiale di Belluno

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
  • Home
    • Il progetto Adorable Belluno
  • Belluno
    • Belluno
    • Storia della città
    • Cosa vedere a Belluno
    • Percorsi in centro storico
    • Gastronomia
  • Eventi
    • Eventi
    • Calendario Eventi
  • Arte
    • Il centro storico
    • I musei
  • Natura
    • Valle dell’Ardo
    • Monte Serva
    • Itinerari
      • Percorsi in bicicletta
      • Percorsi nordic walking
      • Monaco-Venezia
  • Nevegal
    • Nevegal
    • Nevegal: uno scrigno di biotipi
      • Dorsale Faverghera – Col
      • Valle di San Mamante
    • Sentieri in Nevegal
    • Giardino Botanico delle Alpi Orientali
  • Accoglienza
    • Come arrivare
    • Belluno City Pass
    • IAT di Belluno, Ufficio turistico
    • Belluno Wifi Zone
    • Speciale Camper
    • Link utili
    • Ospitalità
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
  • English Version
    • Belluno
      • History of Belluno
      • What to see in Belluno
      • Mount Serva
      • Ardo River valley
      • Walks in the city centre
        • Yellow walk: 900
        • Red walk: Dolomiti
        • Purple walk: Zattieri
        • Green Walk: Sebastiano Ricci
        • Blue walk: Dino Buzzati
    • Welcoming
      • How to get to Belluno
      • Tourist information
      • Belluno City Pass
      • Belluno Wifi Zone
      • Caravan Site
      • Where to sleep
      • Where to eat
    • Routes
      • Gastronomic tours
      • Cycling routes
      • Nordic Walking
    • Nevegal

spettacolo

(Non) è una festa per vecchi.

Martedì 21 luglio 2015 appuntamento con Leggere le sere al Bistro Bembo con le Bretelle Lasche. Seconda edizione di “(Non) è una festa per vecchi”. Ore 21.00.


martedì 21 Luglio
21:00 - 23:15

Bistro Bembo
30 minuti di versi

Poesie di Marta Fant e Alessandra servi, presentano Pierluigi Svaluto Moreolo e Guido Beretta


domenica 20 Settembre
18:00

Bistro Bembo
"In certe paternità" Spettacolo di e con Enrico Gasperi e Marco Valentino.

A cura di AVBS, Ass.ricreativa Bolzano Bellunese, Circolo Culturale 25 aprile e Verba Volant.


sabato 28 Novembre
17:30

Bolzano Bellunese
Teatro delle albe, Rumore di acque

Teatro delle albe, Rumore di acque

“Il successo all’esordio, accompagnato da applausi intensi e commossi e da numerosi richiami in scena, è stato meritato per questa drammaturgia per la quale mi auguro, per la crescita del teatro italiano e non solo, ripetute e, direi, ‘dovute’ nuove messe in scena”.
Maria Dolores Pesce, Dramma.it


In questo 2015 la “questione” dei profughi è esplosa, è diventata oscenamente “visibile”: mentre scrivo i quotidiani aprono con la foto del cadavere di un bimbo siriano tra le braccia di un poliziotto turco, la foto “che scuote l’Europa”, titolano i quotidiani. Non bastano migliaia e migliaia di morti a scuotere l’Europa? Non basta sapere dei bambini annegati a centinaia e centinaia, ci vuole una foto in prima pagina per scuotere l’Europa, il mondo? 
Marco Martinelli
Il testo Rumore di acque ottiene il patrocinio di Amnesty International, e il testo Rumore di acque (pubblicato in Italia da Editoria & Spettacolo) suscita un grande interesse anche all’estero: nel 2011 è tradotto in inglese da Tom Simpson e pubblicato sulla rivista California Italian Studies; nel 2012 è tradotto in francese da Jean Paul Manganaro.

di Marco Martinelli
ideazione: Marco Martinelli, Ermanna Montanari
regia: Marco Martinelli
in scena: Alessandro Renda
musiche originali eseguite dal vivo: Fratelli Mancuso
Durata 1h – Lo spettacolo è presentato nella sua forma completa.

INFO E PRENOTAZIONI:
biglietteria@slowmachine.org – www.slowmachine.org
Tel. 328 9252116
Biglietteria: Via Rialto, 6, Belluno
Orari, fino al 19 Dicembre:
– GIO/VEN: 17:00 – 19:00
– SABATO: 10:30 – 12:30 / 17:00 – 19:00


sabato 30 Gennaio
21:00

Teatro Comunale
Grigorij Sokolov in concerto (pianoforte)

Le più belle musiche di F. Chopin eseguite al pianoforte da Grigoij Sokolov al Teatro Comunale di Belluno


martedì 2 Febbraio
20:45 - 23:55

Teatro Comunale
Kalle Love - Camminando

Spettacolo teatrale ‘Kalle Love – Camminando’: il 26 febbraio al Teatro Comunale di Belluno


venerdì 26 Febbraio
20:45 - 23:55

Teatro Comunale
Spettacolo "A cena con la Redosega"

Spettacolo di animazione per bambini e famiglie, ispirato a luoghi e leggende misteriose del Veneto.


sabato 29 Ottobre
20:00 - 22:00

Centro Piero Rossi
Da qui alla Luna - la tragedia di Vaia a teatro

Martedì 12 novembre 2019 alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà lo spettacolo Da qui alla Luna – la tragedia di Vaia a teatro.

 

Fine ottobre 2018, la tempesta “Vaia” devasta le Alpi orientali spazzando via 16 milioni di alberi, che, messi in fila uno dopo l’altro, coprirebbero grossomodo la distanza che ci separa dalla luna. Matteo Righetto, ricostruisce con precisione i fatti in una sorta di delicatissimo requiem per una montagna violentata e abbandonata. E’ un racconto corale che ci fa rivivere senza retorica l’orrore di quei giorni attraverso lo sguardo degli abitanti delle vallate bellunesi: il muratore Silvestro, Paolo, un giovane studente e la vecchissima Agata. A dare voce e corpo ai protagonisti di questa storia il talento di Andrea Pennacchi, con la sua ironia e la sua umanità, accompagnato dalle musiche evocative di Giorgio Gobbo alla chitarra.
Se l’attualità del testo è evidente lo spettacolo ci porta a riflettere più in generale sul nostro rapporto con la natura, un legame spezzato ormai da tempo, che ci conviene recuperare se non vogliamo distruggere il nostro stesso futuro.

 

BIGLIETTERIA

INGRESSO

Platea e galleria centrale € 28,5 (€ 25,0 + € 3,5 diritti)
Galleria laterale € 23,0 (€ 20,0 + € 3,0 diritti)
Loggione (non numerato) € 11,5 (€ 10,0 + € 1,5 diritti)

PREVENDITA

Belluno: Scoppio Spettacoli | 0437 948874
Feltre: Garbin Viaggi | 0439 840216
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746

BIGLIETTERIA ON-LINE: GETICKET

PER MAGGIORI INFO:
SCOPPIO SPETTACOLI
Tel.  0437 948874
Mail. info@scoppiospettacoli.it
Sito https://www.scoppiospettacoli.it/

Orari di apertura dell’ufficio:
DAL LUNEDI’ AL VENERDÌ
9:30-12:30 e 15:00-19:00
SABATO CHIUSO


martedì 12 Novembre
21:00 - 23:00

Teatro Comunale
LO SCHIACCIANOCI Balletto di Mosca - Russian Classical Ballet

domenica 22 Dicembre 2019 17:00

BELLUNO, Teatro Comunale

 

 

DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO:

Lo Schiaccianoci, il magnifico balletto classico, sarà qui rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia RUSSIAN CLASSICAL BALLET, composta da un cast di stelle del balletto russo, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev.
Basato sulla fiaba: “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe.
Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia.

 

INGRESSO:

Platea e galleria centrale  €34,5 (€30,0 + €4,5 diritti)

Galleria laterale  €28,5 (€25,0 + €3,5 diritti)

Loggione (non numerato)  €23,0 (€20,0 + €3,0 diritti)

 

PREVENDITA:

Belluno: Scoppio Spettacoli | 0437 948874
Feltre: Garbin Viaggi | 0439 840216
Conegliano: Jungle Records | 0438 410746

 

 

VENDITA ONLINE:

GETICKET

TICKETONE

 

 

INFORAMAZIONI E CONTATTI:

INFO SPETTACOLO Scoppio Spettacoli | 0437 948874
INFO TEATRO la pianta dei posti

Scoppio Spettacoli
Piazza dei Martiri 2
32100 Belluno (BL)
Tel. 0437 948874
Fax. 0437 948874
info@scoppiospettacoli.it

 

 

COME RAGGIUNGERE IL TEATRO:


domenica 22 Dicembre
17:00

Teatro Comunale

Contattaci!

Per informazioni, suggerimenti e chiarimenti compila questo form oppure invia una email a info@adorable.belluno.it.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi
  • -- Vedi tutti gli eventi --

Calendario Eventi

<< Gen 2021 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Slideshow

armonie
balcone-panoramico
belluno
corte-palazzo-fulcis
duomo-belluno
fontane-di-nogre
nevegal-generica
palazzo-dei-rettori
via-mezzaterra
villa-buzzati

Facebook

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Twitter

I miei Cinguettii
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
Proudly powered by WordPress | Theme: Dara by Automattic.