Convegno dedicato al Papa Gregorio XVI
A Cura del Comune di Belluno, Biblioteca Civica, Congregazione Camaldolese, Diocesi Belluno-Feltre e Seminario Gregoriano.
venerdì 20 Novembre
18:00
Presentazione del libro "Portarsi avanti con gli addii" di Francesco Tomada.
A cura di Verba Volant.
sabato 21 Novembre
17:30
La cativissima Epopea di Toni Sartana
Regia di Natalino Balasso, un’opera pungente e noir.
sabato 21 Novembre
20:30 - 23:00
Interventi poetici musicali "Piano D'arte-Donne in novembre"
A cura di Verba Volant e Gruppo Sossai.
domenica 22 Novembre
14:00
Concerto dell'orchestra del teatro olimpico
Direttore e solista Alexander Lonquich.
A cura del Circolo Culturale Bellunese.
mercoledì 25 Novembre
20:30
Giardini di Natale
I mercatini natalizi in Piazza dei Martiri tutti i giorni ore 10-12.30 e 15-19
sabato 28 Novembre - giovedì 24 Dicembre
Tutto il giorno
"In certe paternità" Spettacolo di e con Enrico Gasperi e Marco Valentino.
A cura di AVBS, Ass.ricreativa Bolzano Bellunese, Circolo Culturale 25 aprile e Verba Volant.
sabato 28 Novembre
17:30
Presentazione del libro "fuochi sulla città" di Luca Pangrazio
A cura del Circolo Abruzzese e Molisano Belluno
sabato 28 Novembre
17:30
Giardino di ghiaccio
Pattinaggio e animazione all’aperto, nella coinvolgente atmosfera natalizia.
sabato 5 Dicembre - domenica 31 Gennaio
Tutto il giorno
OLV - Fuori tempo massimo
Serata di letture ad alta voce e di passeggiate lungo la valle dell’Ardo.
Venerdì 11 dicembre – Bolzano Bellunese
Programma
Ritrovo ore 18:30 al piazzale Hiebeler, via Pra’ de Luni, frazione di Gioz (BL), accanto alla piscicoltura.
Salita a piedi in notturna su strada asfaltata non illuminata con momenti introduttivi all’opera dei due autori.
Lettura a confronto alla Locanda Case Bortot, con la voce narrante di Nanni Dorigo.
Cena conviviale.
La partecipazione all’evento è libera. Per la cena, a prezzo fisso di € 20, bevande incluse, è necessaria la prenotazione entro il giorno 09/12/2015. Consigliati abbigliamento sportivo, scarpe da montagna e torcia elettrica. La durata della salita è di circa 35 minuti. L’evento si terrà anche in caso di brutto tempo.
Per informazioni e prenotazioni inviare una email a fondazioneteatridolomiti@yahoo.it o telefonare o inviare un sms al 3490075828
Gli autori
Alexander Langer, intellettuale, promotore di numerose iniziative per la pace, la convivenza dei popoli, i diritti umani, la difesa dell’ambiente; è tra i fondatori dei primi partiti e liste “verdi” negli anni ‘80.
Mario Crespan, scrittore, pittore, architetto, fotografo, musicista, francesista, alpinista, autore introspettivo e artista a tutto tondo.
“Leggere le montagne” è un’iniziativa della Presidenza Tedesca della Convenzione delle Alpi (2015-2016) in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della Montagna 2015, promossa localmente da Oltre le Vette.
venerdì 11 Dicembre
18:30 - 23:00
Moztri
Dalla rassegna Comincio dai 3 – Stagione di teatro per l’infanzia e la gioventù
domenica 13 Dicembre
17:00 - 18:30
Natale in Musica
Natale in Musica nel centro storico di Belluno: sabato 19 dicembre dalle 16 alle 18.30
sabato 19 Dicembre
16:00 - 18:30
Danzando con il cuore
Belluno – Teatro Comunale – Domenica 20 dicembre ore 21
Galà organizzato dal Comitato Gocce di Sole Onlus in collaborazione con l’ Associazione Sfera: scuole di danza provenienti da varie parti del Veneto proporranno diversi stili.
Per maggiori info: spettacoli-teatro.it
domenica 20 Dicembre
21:00 - 23:55
Concerto (e giochi) di Natale della Banda di Belluno
Belluno – mercoledì 23 dicembre – ore 17.45 – salone polifunzionale dell’Istituto Agosti
Un’allegra “sfida” a suon di note tra allievi e genitori dei corsi di propedeutica
Alle 19.00 scambio di auguri con dolci e salati fatti in casa, alle 19.45 esibizione degli allievi della Prima Banda: concerto di Natale con brani natalizi e non solo!
mercoledì 23 Dicembre
17:45 - 23:55
Oltre le vette in Nevegal
Lunedì 28 dicembre, ore 18, Centro le Torri
lunedì 28 Dicembre
18:00 - 23:00
Imparare l'autosoccorso
Serata dedicata all’insegnamento dell’autosoccorso in caso di valanga.
martedì 29 Dicembre
16:00 - 22:00
Incontro di fine anno
Martedì 29 dicembre – ore 18 – Centro le Torri
Aperto a soci e simpatizzanti
Programma
Breve relazione sull’attività associativa 2015. A seguire ‘Punto sul Nevegal’, con i rappresentanti delle istituzioni.
Al termine ‘cena sociale’ per soci e simpatizzanti presso ristorante Slalom (piazzale Nevegal).
Prenotazioni: 3395007235 | 3355926727
E-mail: info@amicidelnevegal.it
martedì 29 Dicembre
18:00 - 23:00