
Film "Storia del tempo inutile"
L’Associazione Culturale Belluno Ciak, associazione senza scopo di lucro, che ha la finalità di realizzare film promuovendo le immagini del territorio bellunese e della sua gente, ha creato un lungometraggio ispirato al romanzo “Storia del Tempo Inutile (3000 copie vendute in provincia), scritto da Luana Gorza, deceduta nel novembre scorso dopo 10 anni di lotta contro la SLA.
sabato 19 Settembre
14:30 - 16:15

Palio delle frazioni
Corsa a staffetta a 3 concorrenti FEMMINILE, MASCHILE E MISTA
Anello di Modolo a Castion. A seguire musica e rinfresco!
sabato 19 Settembre
15:00 - 23:00
Caccia al tesoro
Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone, torna la caccia al tesoro organizzata dal Bar Al Duomo di Belluno.
domenica 20 Settembre
15:00 - 23:00
30 minuti di versi
Poesie di Marta Fant e Alessandra servi, presentano Pierluigi Svaluto Moreolo e Guido Beretta
domenica 20 Settembre
18:00
Mini Palio delle Frazioni
Sabato 26 settembre a Cirvoi (Castion – BL) si terrà il minipalio delle frazioni.
sabato 26 Settembre
15:00 - 18:00
Visite guidate alla mostra in Crepadona
L’esposizione “Montagne, fiumi e lagune di alberi”, ospitata in occasione di Oltre le Vette 2015 in
Palazzo Crepadona a Belluno fino al 1° novembre, si arricchisce del servizio di visite guidate.
giovedì 1 Ottobre - domenica 1 Novembre
10:00 - 18:00
La geometria del volo
La raccolta di poesie di Lorella De Bon, presentata al LETTHERARIUM venerdì 2 ottobre dalle ore 18:00
venerdì 2 Ottobre
18:00 - 19:00
OLV- Inaugurazione mostre
Oltre le Vette – Inaugurazione di Montagne, fiumi e lagune di alberi e Chiaroscuro
venerdì 2 Ottobre
18:00 - 20:00

OLV- Gli oceani e le montagne
Incontro con il velista Gaetano Mura e l’alpinista Maurizio Giarolli . Cosa accomuna e cosa divide un alpinista da un navigatore a vela transoceanico?
venerdì 2 Ottobre
21:00 - 23:00
I cicchetti di Baldenich
Anche quest’anno la scelta e gli abbinamenti sono selezionati sapientemente dai gestori dei locali aderenti.
sabato 3 Ottobre
Tutto il giorno
OLV - Arbores
Gli alberi nell’architettura, nell’arte, nel paesaggio, nella vita
sabato 3 Ottobre
10:00 - 12:00
OLV - Diario Partigiano
Presentazione del volume Diario partigiano (31 marzo-24 giugno 1944) di Giorgio Vicchi.
sabato 3 Ottobre
11:15 - 13:00
90 anni in scatola
Conferenza 90 anni di emozioni in scatola. Storia ed evoluzione dei bivacchi alpini .
sabato 3 Ottobre
16:00 - 17:30
ODV - Inaugurazione mostra
Inaugurazione della Mostra Concorso internazionale di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton_ Marmarole_ Auronzo di Cadore_Belluno.
sabato 3 Ottobre
17:45 - 19:00

OLV- Gli ultimi giorni dell'Europa
Spettacolo teatrale, regia di Ruggero Cara con Giuseppe Cederna, Alberto Capelli e Mauro Manzoni.
sabato 3 Ottobre
21:00 - 23:00
OLV- A sostegno dell'arte
Visite guidate all’antica chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta a Cavarzano e alla chiesetta di San Martino a Sopracroda.
domenica 4 Ottobre
15:00 - 17:00
OLV- Paolo Rumiz
La cotogna di Istanbul e altre storie – conversazione con Paolo Rumiz intorno a un libro
lunedì 5 Ottobre
21:00 - 22:30
OLV- Il libro delle foreste scolpite
Tiziano Fratus presenta: Il libro delle foreste scolpite – In viaggio tra gli alberi a duemila metri
martedì 6 Ottobre
18:00 - 20:00
OLV- Cartel Land
Un’immersione nella violenza del narcotraffico in Messico attraverso le vicende di due moderni gruppi di vigilantes
martedì 6 Ottobre
19:00 - 20:30
OLV- Valley uprising
Premio Genziana d’oro come miglior film di esplorazione e avventura e Premio UIAA. Ingresso libero.
martedì 6 Ottobre
21:00 - 23:00