Centro Ricreativo Pasquale
Attività ricreative, Laboratori artistici, Gioco libero e strutturato.
venerdì 25 Marzo
08:00 - 17:00
Smoothie Sound Revolution Tour
Dall’aperitivo delle 19.00 a chiusura il Reggae ritorna al Bistro Bembo!
sabato 26 Marzo
19:00 - 23:00
Alternative Metal Night
Una serata metallosa con un bel sound e ritmiche travolgenti.
sabato 26 Marzo
20:00 - 23:00
Festa di fine stagione in Nevegal
Imperdibile festa di fine stagione: dalle 12 diretta con Radio Belluno e DJ set, in concomitanza con la prima edizione della Nevegal Cannonball Race
lunedì 28 Marzo
Tutto il giorno
Tè in biblioteca, edifici perduti e tesori nascosti
La Camminata: l’antico volto di Palazzo Rosso e dell’Ex Tribunale.
martedì 29 Marzo
16:30 - 18:30
STORIA DELL'EMANCIPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA
Ancora per la Donna, il nostro socio Romano Cavagna, Presidente dell’A.M.I. di Belluno, percorre la “Storia dell’emancipazione femminile in Italia”.
Con la collaborazione delle Associazioni A.M.I., “Campedel” e Soroptimist International.
mercoledì 30 Marzo
17:30 - 18:30
VANDALI! L'assalto alle bellezze d'italia
Gian Antonio Stella, Gualtiero Bertelli e i suoi musicisti a “raccontare” l’Italia con le loro musiche.
venerdì 1 Aprile
20:45 - 22:45
PFM - Premiata Forneria Marconi
All the best, tour 2016.
Per informazioni rivolgersi a Scoppio Spettacoli tramite questa pagina o telefonare al numero 0437/948874.
sabato 2 Aprile
21:00 - 23:00
Favole al balcone
Le favole più belle di sempre raccontate ai bambini dai balconi dei palazzi: ‘Favole al balcone’ vi aspetta in piazza dei Martiri domenica 3 aprile dalle 14.45 (in caso di maltempo, domenica 10 aprile).
domenica 3 Aprile
00:00 - 19:00

Favole al balcone
Le fiabe più belle del mondo raccontate ai bambini dai balconi dei palazzi Bellunesi lungo un percorso magico, con cantastorie in abiti medioevali, sbandieratori e tamburini.
domenica 3 Aprile
14:30 - 17:30
Tè in biblioteca, edifici perduti e tesori nascosti
Sparizione ai piedi della Cattedrale.
martedì 5 Aprile
16:30 - 18:30
Angelo Pintus
in “Ormai sono una milf”.
Per informazioni rivolgersi a Scoppio Spettacoli tramite questa pagina o telefonare al numero 0437/948874
venerdì 8 Aprile
21:00 - 23:00
Il testamento di Maria
Spettacolo teatrale “Il testamento di Maria”, regia di Marco Tullio Giordana: teatro comunale di Belluno, 9 aprile 2016
sabato 9 Aprile
21:00 - 23:00
London Brass - Ensemble di ottoni
Una serata all’insegna del repertorio classico e jazz: il Teatro Comunale di Belluno vi aspetta!
domenica 10 Aprile
17:30 - 20:00
Tè in biblioteca, edifici perduti e tesori nascosti
Una Chiesa nell’ombra: la B.V. della Salute ed il Monte di Pietà.
martedì 12 Aprile
16:30 - 18:30
Conferenza concerto - Variazioni sopra L'Infinito di Leopardi
Una conferenza – concerto all’istituto Catullo: L’Infinito di Leopardi prende vita in musica
venerdì 15 Aprile
20:45 - 23:55
Fratto X
Spettacolo teatrale “Fratto X”, regia di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Venerdì 22 aprile 2016, teatro comunale di Belluno
venerdì 22 Aprile
21:00 - 23:00
Peperoni difficili
Commedia – tratta da una storia vera – sulle ‘bugie a fin di bene’: teatro comunale di Belluno, 22 aprile 2014
sabato 23 Aprile
21:00 - 23:00
Bimbimbici, a Belluno la pedalata dedicata ai bambini
Domenica 8 maggio 2016 ritrovo in Piazza dei Martiri alle ore 9.30 per la 17ma edizione di Bimbimbici. Una facile pedalata dedicata ai bambini e alle famiglie per le strade e piazze del centro storico e dell’immediata periferia. Sosta e merenda al Parco “S. Lorenzo” offerta dal Supermercato “Mega“. La conclusione della pedalata è prevista per le ore 12.30 circa con arrivo in piazza dei Martiri. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “F.I.A.B. Belluno Amici della Bicicletta”
I bambini dovranno essere accompagnati da persone adulte che se ne assumano la responsabilità.
E’ raccomandato l’uso del casco.
Cos’è Bimbimbici
Bimbimbici è una campagna nazionale ideata e promossa da FIAB (Federazione italiana Amici della Bicicletta) volta ad incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.
L’iniziativa si concretizza in un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine e nel territorio urbano, che si svolge ogni anno nel mese di maggio in occasione della giornata nazionale della bicicletta (la seconda domenica di Maggio).
Bimbimbici vuole sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
L’iniziativa intende perciò riaffermare il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani, educando i bambini all’uso della bicicletta, e coinvolgere il mondo della scuola attraverso specifici percorsi didattici.
La volontà è quella di sensibilizzare il mondo politico su questi importanti temi al fine di incentivare la realizzazione di percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico.
Quest’anno c’è anche un simpatico filmato con l’Inno ufficiale di Bimbimbici, cantato da giovanissime protagoniste dello Zecchino d’oro, che si può scaricare da questo link:
Info: amicibicicletta@bellunoinbici.it
domenica 8 Maggio
09:30 - 12:30