Alimentare e nutrire
Dalla prevenzione delle malattie all’accompagnamento nel processo del morire.
martedì 3 Novembre - martedì 3 Novembre
20:30 - 22:30
"Il bosco delle streghe" foto di Mario Vidor
A cura della Bottega del Quadro e del Circolo Fotografico Bellunese mario De Biasi. Sala Boranga
Inaugurazione 7 novembre, ore 11.30.
Orari: dall’8 al 16 novembre lu>sa 10-12.30; 15-19
8, 11 e 15 novembre 10-19
dal 17 al 29 novembre me/ve/sa/do 9.12-30; ma>do 14.30-18
sabato 7 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
A scuola in riva al Mar Rosso
Foto e documenti delle scuole italiane in Egitto
sabato 7 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
Gli Alpini e la Grande Guerra nelle tavole della Domenica del Corriere
A cura del Circolo Fotografico Bellunese Mario De Biasi. Loggiato secondo piano.
Orari: dall’8 al 16 novembre lu>sa 10-12.30; 15-19
8, 11 e 15 novembre 10-19
dal 17 al 29 novembre me/ve/sa/do 9.12-30; ma>do 14.30-18
sabato 7 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
Mercatino Legno e dintorni
Mercatino del legno in Piazza dei Martiri.
sabato 7 Novembre - domenica 8 Novembre
09:00 - 19:00
Dinastie
Sulla soglia dell’ultima dimora di bellunesi illustri e meno illustri.
domenica 8 Novembre - domenica 8 Novembre
11:00 - 12:30
Cerimonia chiusura Ex tempore
Cerimonia di chiusura ed assegnazione dei Premi delle sculture dell’Ex tempore
domenica 8 Novembre - domenica 8 Novembre
16:30 - 18:00
Cerimonia di chiusura e assegnazione dei premi "Giuria", "Stampa bellunese" e "FIDAPA"
30° Ex tempore di Scultura su legno
domenica 8 Novembre
16:30
Aspettando San Martino
Concerto della Belluno Dolomiti Group Orchestra
domenica 8 Novembre - domenica 8 Novembre
20:30 - 23:00
Esposizione sculture Ex tempore
L’esposizione al pubblico delle sculture realizzate durante il simposio e votazione
lunedì 9 Novembre - domenica 15 Novembre
10:00 - 19:00
Il tempo e la morte
La fame e la vanità della vita.
mercoledì 11 Novembre - mercoledì 11 Novembre
17:30 - 19:00
Concerto "Le lay de la fontainne"
Musica e poesia religiosa fra Rinascimento e primo Barocco.
A cura del Centro Studio Claviere.
mercoledì 11 Novembre
20:30
Conferenza "Nobiltà di confine"
Conversazione del giornalista e storico Marco Perale, con proiezione di immagini.
A cura della Società Dante Alighieri.
giovedì 12 Novembre
17:30
"Poesie tra i ricami: intrecci di fili e versi". Mostra di ricami di Catia Zanvettor. Presentazione del libro "Donne e poesia" di Eliana Olivotto.
Inaugurazione 14 novembre, ore 17.
Orari: lu>ve 17-19; sa/do 15-19
sabato 14 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
La notte di San Martino
Musica live, dj set ed enogastronomia è il ricco menù che sarà offerto dai locali del salotto bellunese
sabato 14 Novembre - domenica 15 Novembre
00:00 - 02:00
Concerto Barocco !a sestante" lungo le rotte dell'affetto.
A cura del Circolo Culturale Bellunese e della Scuola comunale di Musica”A. Miari”.
martedì 17 Novembre
20:30
"L'alpago e il Cansiglio". Fotografie di Francesco Galifi
Inaugurazione 18 novembre, ore 18
Orari: me/ve/sa/do 9-12.30; ma>do 14.30-18
mercoledì 18 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
Collettiva del circolo fotografico Mario De Biasi
Inaugurazione 18 novembre, ore 18
Orari: me/ve/sa/do 9-12.30; ma>do 14.30-18
mercoledì 18 Novembre - domenica 29 Novembre
Tutto il giorno
Conferenza "La biblioteca Gregoriana: documenti e medaglie"
Introduzione del Rettore Mons. Attilio Zanderigo
venerdì 20 Novembre
16:00