Ex tempore scultura su legno
30 anni della manifestazione con 30 artisti scultori
martedì 3 Novembre - domenica 8 Novembre
Tutto il giorno
Emigrazione nell’arte... dei bambini
Inaugurazione mostra martedì 15 marzo 2016 ore 10.30
martedì 15 Marzo
10:30 - 13:00

Clorofilla 2017
Torna il progetto “Clorofilla: Arti pubbliche condivise”, la rassegna che porta in città arte muraria, arte di strada e circo.
sabato 17 Giugno - domenica 2 Luglio
Tutto il giorno

IL SORRISO DI DROGO: Dino Buzzati e la morte
Venerdì 8 novembre 2019 a partire dalle ore 18.00 presso Palazzo Fulcis (Museo Civico di Belluno) si terrà l’evento Il sorriso di Drogo, presente all’interno della Rassegna Passi e Trapassi.
DESCRIZIONE:
Visita guidata alla mostra “Le stagioni di Buzzati” sulla traccia dell’inquietudine, dell’attesa e della paura che attraverso la sua opera pittorica ha concentrato per immagini il tema universale della morte. Un’ ospite attesa eppure sempre inaspettata, terribile eppure spesso affrontata e infine accolta attraverso l’arma dell’ironia.
Accompagna Marco Perale, curatore della mostra e Presidente dell’Associazione Internazionale Dino Buzzati
- Ingresso gratuito
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Per le prenotazioni:
(*) Ufficio Cultura di Belluno
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.30
tel: 0437 913108
(**) Museo Palazzo Fulcis
in orario di apertura del museo. Tel: 0437 956305
Per maggiori dettagli e informazioni:
www.comune.belluno.it e www.adorable.belluno.it
venerdì 8 Novembre
18:00 - 19:30

Nell’antica Cappellanìa di Bolzano Bellunese: arte sacra nel Cinquecento bellunese
Venerdì 8 novembre 2019 alle ore 18.30 si terrà una visita guidata a cura di Marta Azzalini dal titolo Nell’antica Cappellanìa di Bolzano Bellunese: arte sacra nel Cinquecento bellunese.
A seguire una cena a Bolzano bellunese a cura delle associazioni di Bolzano bellunese, presso la ex Latteria di Bolzano bellunese.
L’evento prevede una visita alla Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo e alla Chiesa di Ss. Pietro e Paolo a Bolzano Bellunese.
– Ritrovo alle ore 18.30 davanti alla Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo.
– Cena alle ore 20.00.
Max 25 persone.
Costo € 25,00 a persona
Iscrizioni presso la sede della Biblioteca civica, escluse prenotazioni via e-mail o telefoniche.
Informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437948093
Il ricavato andrà a finanziare il progetto di raccolta di fondi per acquistare un volume della Biblioteca Piloni.
venerdì 8 Novembre
18:30 - 21:30

L’arte di Cesare Vecellio a Lentiai e Bardies
Sabato 9 novembre 2019 alle ore 9.30 si terrà una visita guidata a cura di Marta Azzalini dal titolo “L’arte di Cesare Vecellio a Lentiai e Bardies” alla Chiesa di S. Maria Assunta di Lentiai e alla Chiesa di S. Antonio Abate di Bardies.
Ritrovo davanti al sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta di Lentiai alle ore 9.30.
Max 50 persone.
Costo € 15,00 a persona.
Iscrizioni presso la sede della Biblioteca civica, escluse prenotazioni via e-mail o telefoniche.
Informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437948093
Il ricavato andrà a finanziare il progetto di raccolta di fondi per acquistare un volume della Biblioteca Piloni.
sabato 9 Novembre
09:30 - 11:30

Premio Belluno - Cortina: artista dell'anno 2020 Bruno Benuzzi
Dal 9 al 30 agosto Palazzo Fulcis ospiterà l’esposizione dell’artista Bruno Benuzzi, vincitore del prestigioso premio Belluno – Cortina. La mostra è curata da Renato Barilli. L’inaugurazione si terrà domenica 9 agosto alle ore 11.00 (per la partecipazione è necessaria la prenotazione). Per la rassegna Ferragosto e dintorni.
Per maggiori info: pieghevole intero
domenica 9 Agosto - domenica 30 Agosto
Tutto il giorno