Un percorso tra i sapori della nostra terra e della nostra meravigliosa città di Belluno durante tutto il periodo natalizio! Moltissimi sono i locali del centro dove sarà possibile assaporare il gusto del Natale tra le Dolomiti!!
♦️ Negozio Caffè Bristot – Via Psaro
Caffè del centenario con cioccolatino
Crema del centenario con babbino al caffè
♦️ La Mela – Via Roma
Pendole (carne di suino affumicata) perfette come stuzzichino o aperitivo
Caldarroste (solo nel fine settimana e salvo disponibilità del prodotto)
♦️ Drogheria David – Via Mezzaterra
Grappa Le Crode di Vincenzo Agostini (grappe fini monovitigno della distilleria artigiana bellunese)
♦️ Bar San Martino – Piazza Castello
Cicchetto con polenta di mais bellunese e pastin
♦️ Macelleria Dal Farra
Cicchetto con crostino di pane bellunese, soppressa e “cartufola” di Domegge
♦️ Osteria Dal Bocia – Piazza dei Martiri
Cicchetto con paté di cervo e pancetta
Cicchetto con pastin e polenta
Calice nero del Bocia
♦️ Pizzeria Ristorante Al Mirapiave – Via Matteotti
Pizza San Martino con formaggio Bastardo, zucca, pancetta stufata e granella di castagne. Unisce le dolcezze della zucca e delle castagne con la sapidità di un buon formaggio locale.
♦️ Bar Vittoria – Via Matteotti
Mignon di segale con speck delle Dolomiti e formaggio cremoso di Arabba (mignon di segale del Panificio Bertagno con speck al coltello della Macelleria Da Gazzi e formaggio Bosco Verde della Latteria di Livinallongo)
♦️ Ristorante Delle Alpi – Via Tasso
Antipasto: capesante su vellutata di zucca e amaretti
Dessert: mousse di ricotta con crema di castagne
(capesante saltate e messe sopra la vellutata di zucca nostrana e polvere di amaretti, mousse fatta con la ricotta fresca della Latteria di Camolino)
♦️ Bar Al Duomo – Piazza Duomo
Bombarduomo (bevanda calda rivisitata alcolica)Special orzo
♦️ Pizzeria Ristorante La Buca – Via Carrera
Focaccia croccante con cremino di Piave, prosciutto cotto a bassa temperatura e radicchio
Focaccia con burrata e soppressa cotta
♦️ Caffetteria Goppion – Piazza dei Martiri
Kodinza (dolce tipico bellunese) e verduzzo passito La Tunella (vino dolce con sentori di vaniglia)
♦️ Enoteca Mazzini – Piazza Mazzini
Fagioli all’uccelletto (fagioli, salsiccia, pomodoro e peperoncino)
♦️ Speakeasy 1920 – Piazza S. Stefano
Canederli in brodo (preparati dalla Macelleria Dal Farra di piazza S. Stefano)
Spritz Dolomiti (con bitter Dolomiti Farmacia Riva)
♦️ Ristorante Taverna – Via Cipro
“Sciuss e bisata” con polenta (Lumache e anguilla è un piatto tipico bellunese della vigilia di Natale)
♦️ Bottega del Caffè – Piazza dei Martiri
Christmas coffee (cioccolato caldo, buccia d’arancia, caffè speziato e panna montata)
Happy Bayleys (cioccolato caldo, caffè, Baileys, panna shakerata e scaglie di cioccolato)
♦️ Caffè Deon 1870 – Piazza dei Martiri
Panino del contadino (puccia Panificio Casol Paolo, speck delle Dolomiti e formaggio alla piastra della Latteria di Lentiai)
Brûlé artigianale alcolico e analcolico
♦️ Spaghetteria La Trappola – Piazza C. Battisti
Pasta con radicchio e pastin
Una pasta che unisce la nostra regione con il radicchio trevisano e la carne locale bellunese
♦️ Caffè Manin – Piazza dei Martiri
Cake alla nocciola con poche di mele e bavarese alla cannella
♦️ Piadineria La Caveja – Via XXX Aprile
Piadina Dolomiti con pastin, formaggio di Camolino, cipolla caramellata e impasto al farro
♦️ Astor Belluno – Piazza dei Martiri
Polenta e scòs. Antico piatto bellunese composto da polenta e fondo di carne