Venerdì 18 ottobre 2019 dalle ore 18.00 alle ore 23.00 ci aspetta Cichetando per Belluno!!!
Le vie della città si animeranno tra musica e buon cibo!
Ecco le varie tappe:
- Art[e]noteca – Via Mezzaterra: Gulashuppe e Teroldego Rotaliano
- Bar Conte – Via Tasso: Luganega col scot e Cabernet
- Bar La Miniera – Piazza S. Stefano: Brasato al vino rosso con purè di patate e Valpolicella Classico
- Bar L’Insolita Storia – Via Zuppani: Costicine in umido con la polenta e Valpolicenna Classico
- Bar Ricci – Via Ricci: Cestino di brisèe con mousse di Piave, noci e cips di mais sponcio e Lugana doc
- Centro Culturale Piero Rossi – Piazza Piloni: Lasagna con radicchio, mandorle e scaglie di Piave stravecchio e Pinot Grigio
- Enoteca Mazzini – Piazza Mazzini: Fagioli piccanti all’uccelletto e Primitivo di Manduria
- Gelateria Le Delizie – Piazza V. Emanuele II: Ricotta di Capra dell’azienda “La Schirata” con fichi caramellati al rum e Raboso Elisir Gambrinus
- Ristorante Il Moretto – Via Valeriano Pierio: Spalla di maialino affumicata al legno di mandorlo, cotta a bassa temperatura, dorata in crosta di mais e pistacchi, con maionese alla senape antica e Greco di Tufo
- Ristorante Il Piacere – Via Mezzaterra: Minestra di fagioli e radicchio di Treviso e Cabernet Franc
- Ristorante Taverna – Via Cipro: Gnocchi di zucca con ricotta affumicata della latteria di Sedico e Pinot Grigio
- Speakeasy – Piazza S. Stefano: Vellutata di zucca con pancetta croccante e rosmarino e Gin tonic ai fiori d’arancio o al pompelmo rosa
- The Werewolf Koala – Via Mezzaterra: Costoletta di maiale in salsa barbecue e birra Fake Golden Ale
- La Mela Frutta e Verdura – Via Roma: Caldarroste e vino Torbolino
Prezzo alla consumazione che prevede il cicheto + la bevanda: Euro 4,00
Il pubblico è libero nella scelta dei locali e del percorso da seguire!